Il riconoscimento della figura professionale del Chinesiologo

Leggi l'articolo on-line sul quotidiano di informazione sanitaria

Il Decreto Legislativo 28 febbraio 2021, n. 36 ha introdotto il riconoscimento ufficiale della figura del Chinesiologo delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Chinesiologo AMPA). Questo decreto mira a regolamentare le professioni legate alle scienze motorie e a promuovere stili di vita salutari attraverso l'attività fisica.

Riconoscimento del Chinesiologo AMPA

Il Chinesiologo AMPA è ora formalmente riconosciuto come professionista nell'ambito sociosanitario. Per esercitare questa professione è richiesto il possesso della laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (classe LM-67). I compiti principali di questa figura professionale includono:

  1. Progettazione e attuazione di programmi di attività motoria: Questi programmi sono finalizzati a raggiungere e mantenere il benessere psicofisico delle persone, adattandosi alle specifiche caratteristiche di ciascun soggetto.
  2. Organizzazione e pianificazione di attività e stili di vita salutari: Utilizzando l'esercizio fisico per prevenire malattie, migliorare la qualità della vita, correggere difetti posturali e supportare il recupero funzionale nel contesto della riabilitazione.
  3. Supervisione continua e valutazione funzionale: Il Chinesiologo AMPA supervisiona i programmi di esercizio fisico prescritti dal medico, intervenendo tempestivamente in caso di necessità e collaborando strettamente con il personale medico.

Importanza e Contesto del Riconoscimento

L'inserimento del Chinesiologo AMPA tra i "Professionisti della Salute e dei Funzionari" è stato richiesto e supportato dall'AISE (Associazione Italiana Specialisti dell’Esercizio Fisico). Questo riconoscimento è essenziale per garantire che le competenze acquisite attraverso il percorso formativo universitario siano adeguatamente valorizzate e utilizzate nel sistema sociosanitario​.

Implicazioni Pratiche

Questo riconoscimento permette ai Chinesiologi AMPA di operare in diversi contesti, come palestre, centri sportivi, e strutture sanitarie, migliorando la sicurezza e la qualità dei servizi offerti. La presenza obbligatoria di un Chinesiologo o di un istruttore qualificato durante i corsi di attività motoria e sportiva garantisce un elevato livello di professionalità e sicurezza per i partecipanti​.

Per ulteriori dettagli, puoi consultare il testo completo del decreto legislativo qui.